Nel realizzare i prodotti iAQUA, abbiamo voluto utilizzare gli stessi processi, tecniche e software che abbiamo perfezionato per i nostri componenti automobilistici. Duo (il nostro progettista principale) ha iniziato a abbozzare le prime idee per uno propulsori subacqueo super veloce.
Dopo alcune settimane di styling e design in CAD, il iAQUA è stato concettualizzato in 3D a grandezza naturale in argila. Il processo altamente qualificato di scolpire l'argilla è di solito appannaggio degli studi di design automobilistico, ma volemamo assicurarci che la forma e le linee fossero perfette.
Le superfici in argilla sono state digitalizzate utilizzando uno scanner laser 3D. Eventuali imperfezioni sono state risolte con un software di superficie di prim'ordine. Considerazioni di progettazione vitali come l'idrodinamica, la galleggiabilità e l'ergonomia sono state manipolate nel software di modellazione 3D prima di arrivare alla manifattura delle singole componenti.
A differenza delle società di progettazione più piccole, disponiamo di strutture manifatturiere interne di larga scala. Cosi siamo stati in grado di adattare il design e le parti in tempo reale. Sviluppando noi stessi i nostri strumenti, possiamo risolvere problemi tecnici, prestazionali e di produzione, assicurando al contempo che il corpo finale e la socca siano conformi al design originale di Duo.